Archivi categoria: Concerti

Ron “Al Centro Esatto della Musica” – Teatro Rossini Pesaro 20-04-2024

Ron “Al Centro Esatto della Musica” – Teatro Rossini Pesaro 20-04-2024

Ron, chitarra e piano
Giuseppe Tassoni, piano e tastiere
Roberto Di Virgilio, chitarre
Stefania Tasca, voce e percussioni

Al centro esatto della musica, non poteva esserci titolo più appropriato per il concerto acustico di Ron, uno dei più importanti cantautori italiani, capace di scrivere canzoni che sono entrate nell’immaginario della gente, in alcuni casi veri capolavori per sé e per alcuni suoi illustri colleghi.
Andando fino al centro della musica, in un viaggio nel tempo alla ricerca dell’essenza propria del concerto: le canzoni – tra musica e parole – così come sono state concepite, pensate, ancora prima che il pubblico cominciasse ad amarle. A volte con arrangiamenti inediti, che le rendono uniche per il pubblico che le ascolterà dal vivo. Un concerto intimo, essenziale, dove Ron e le sue canzoni sono assoluti e veri protagonisti sul palco. Una città per cantare, Le foglie e il vento, Il gigante e la bambina, Chissà se lo sai, Cosa sarà, Sono un figlio, Joe Temerario, Vorrei incontrarti tra 100 anni, sono alcuni dei titoli di una scaletta che riserverà anche omaggi a Lucio Dalla e Luigi Tenco, proprio quest’anno che Ron ha ricevuto il prestigioso e ambito “Premio Tenco alla Carriera”.
Quando la musica è dentro un pensiero libero, sincero, che va senza sosta, senza inutili orpelli e velleità, arriva dritta al cuore di tutti, così il cantautore ama definire la versione acustica del suo tour.

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams, al secolo Lionel, viene da una famiglia di musicisti: suo nonno è John Williams, nome che magari di primo acchito dirà poco agli appassionati di musica rock o alternativa, ma è decisamente un pezzo grosso, uno dei più importanti e prolifici compositori della storia di Hollywood, candidato ogni anno sulla fiducia per la migliore colonna sonora, ultima edizione compresa, arrivando ad essere la persona che ha ricevuto più candidature nella storia dopo Walt Disney: compositore di fiducia di Steven Spielberg e George Lucas, è la mano dietro al tema di “Guerre Stellari”, che rappresenta uno dei 5 oscar della sua carriera. Anche zio Joseph non è malaccio: ha sostituito Steve Porcaro come cantante dei Toto negli anni ’80 e lo è tuttora.
Per Lionel/Vinyl la scelta musicale è differente e se vogliamo adeguata alla componente anagrafica, ma s’intravede un elemento di continuità col nonno: la prolificità abbinata ad una ripetizione pedissequa di un modello, in questo caso neo-psichedelico, rappresentato però con una certa eleganza che rende l’ascolto sempre piacevole.

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans è uno dei fondatori degli Antipop Consortium insieme a High Priest e M. Sayyid, esordirono con una serie di singoli a cui seguì il primo album in studio The Isolationist (1999). Nello stesso periodo vennero scritturati dalla Warp Records. Si sciolsero nel 2002. Soltanto Beans avviò una carriera in proprio. La band tornò in attività nel 2007. Nel corso della loro carriera hanno collaborato con DJ Vadim, Matthew Shipp, Bill Laswell, DJ Krush, Modeselektor e altri artisti elettronici e alternativi.

SIROM – Chiesa dell’Annunziata Pesaro 13-04-2024

SIROM – Chiesa dell’Annunziata Pesaro 13-04-2024

Iztok Koren, Samo Kutin e Ana Kravanj suonano un folk “immaginario” e “proveniente da un universo parallelo” come amano dire loro stessi, o un “folk che sembra folk ma non lo è”, come ha scritto qualcun altro. D’altronde è già detto tutto nel loro nome. In sloveno širom significa “andare lontano” e “dappertutto” e questa ampiezza semantica rende bene l’idea di una musica in movimento, capace di cogliere e intrecciare modi e influenze eterogenee, riportando la molteplicità a sintesi. Nel repertorio del trio trova espressione un corpo sonoro vastissimo che non solo attinge alla tradizione (viola, ocarina, mizmar, ribab, daf, balafon, guembri, banjo, ghironda, liuto, tambura brac, carillon) ma si avvale anche di oggetti autocostruiti. A dispetto di tale ricchezza strumentale, il sound rimane minimalista e ha un che di sciamanico, muovendosi nella dialettica tra oscurità e luce, mistero e rivelazione. Le loro performance sono magnetiche e coinvolgono gli ascoltatori in un’esperienza rituale, potente e immersiva.

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Protagonista indiscussa della scena alt-rock internazionale, Kristin Hersh è compositrice, chitarrista e cantante, con oltre 20 dischi
all’attivo con Throwing Muses, 50FOOTWAVE e da solista. Il nuovo disco, Clear Pond Road, pubblicato da Fire Records lo scorso autunno, fotografa il momento di un’artista serena con sé stessa, è una dichiarazione di affermazione della vita, un lavoro molto personale.
Durante la serata l’artista ha presentto “Non fare stronzate. Non morire. Un addio a Vic Chesnutt” , libro da lei scritto a dieci anni dalla scomparsa del suo amico e cantautore americano. Nel memoir Hersh esplora le origini del dolore e della creatività di Chesnutt, scavando più a fondo di quanto avrebbe mai potuto fare un resoconto convenzionale della vita e dell’opera dell’artista.

Vinappa – Urbico Pesaro 09-04-2024

Vinappa – Urbico Pesaro 09-04-2024

Vinappa è stato uno tra i vincitori del Fuori!Contest, iniziativa musicale che ha selezionato quattro tra band e artisti esordienti che suoneranno prima delle artiste affermate al livello nazionale e internazionale del Fuori! Festival.
Classe 1996, Vinappa canta la vita di tutti i giorni, la nascita di un amore, la sua primavera e i suoi viaggi, sperimentando tra la musica indie rock, il folk americano/inglese e le nuove correnti alternative italiane.

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss ha la passione per il rap, le drum machine, le istruzioni d’uso, le terme e i viaggi. Camilla Sparksss è cresciuta in mezzo alle riserve indiane nei boschi della zona dei grandi laghi dell’Ontario, Canada. Nasce a -27 gradi del 17 dicembre 1983, quando nelle radio si sentivano Michael Jackson, i Police, Bonnie Tyler, i Culture Club e “sweet dreams” degli Eurythmics. Musica passata dal cordone ombelicale. Caldo dentro e freddo fuori. Poi si trasferisce a Lugano, Svizzera. Studia economia e graphic design e alla fine diventa filmmaker. Le sue esperienze di vita particolari la portano ad esprimersi in modo originalissimo. Un mix di culture, di stili, di input e di esperienze di vita.
Giù dal palco, Camilla Sparksss è l’alter ego elettronico di Barbara Lehnhoff e Aris Bassetti (Peter Kernel), ma sul palco è un duo tutto al femminile con Barbara al synth e voce.

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn, il leader dei Dream Syndicate, sul palco di Bagni Elsa N.3 con Chris Cacavas, songwriter e musicista di Tucson, Arizona: la serata sarà composta dai singoli set dei due protagonisti e da un set dove i due statunitensi suoneranno insieme.

Stefano Bollani – Palazzo dei Congressi Riccione 30-03-2024

Stefano Bollani – Palazzo dei Congressi Riccione 30-03-2024

Stefano Bollani & Valentina Cenni