Archivi categoria: Concerti Rock

Elvis the King – Teatro Rossini 28-04-2024

Elvis the King – Teatro Rossini 28-04-2024

La leggenda di Elvis Presley il re del rock ‘n roll
testi e regia Claudio Salvi
voce Nicola Congiu
con Black Ball Boogie
Manuel Goretti piano, organo hammond e voce
Luciano Amaro basso e voce
Filippo Lambertucci batteria e voce
con l’attore Giuseppe Esposto
produzione Imarts e Fonoprint
coordinamento Francesco Fabbri

Elvis the King, uno spettacolo che racconta la storia di un mito senza tempo. Un viaggio straordinario attraverso la musica e le canzoni di Elvis Presley. La sua vita, i successi, gli amori, la celebrità e la discesa all’inferno raccontati nell’immaginario testo del giornalista Claudio Salvi attraverso gli occhi di un devotissimo fan che ha unito il suo destino e la sua stessa esistenza a quella del leggendario cantante.
Un emozionate percorso di musica e parole che avrà per protagonisti la straordinaria voce di Nicola Congiu che sarà accompagnato dai Black Ball Boogie. Sul palco ci sarà un altro straordinario interprete, l’attore Giuseppe Esposto che avrà il compito di accompagnare il pubblico in questo viaggio attraverso il tempo. Nello spettacolo le canzoni più famose di Elvis, da Love me tender a Burning love, da Always all my minds ad All shock up, da Don’t be cruel a Jaillhouse rock e Money Honey, da Stock on you a Viva Las Vegas, da Can’t help falling in love a Hiount dog e Blues Sad Shoes, da Souspicious mind a Unchain melody e tante altre.

NICOLA CONGIU
Cantante, autore performer con numerose esperienze internazionali. Nel 2008 ha aperto il concerto a Chicago per la cantante Country Jewel con la Chicago Pops Orchestra. Nel febbraio dello stesso anno ha cantato per Celine Dion all’inizio del suo Taking chances Tour. Si è esibito poi al Carnegie Hall con Tony Bennett al 25 ° anniversario della New York Pops Orchestra e poi in tour con i Chicago e i Doobie Brothers in 19 città degli Stati Uniti. Nel settembre 2010 l’attore leggenda Jerry Lewis l’ha voluto ospite nel suo Telethon per la ricerca contro la distrofia muscolare davanti ad un pubblico di 60 milioni di telespettatori.

BLACK BALL BOOGIE
Sono un Trio rock’n’roll e boogie woogie bolognese nato nel 2016 dalla collaborazione tra Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce) e Filippo Lambertucci (batteria e voce). I BBB offrono un’autentica esperienza rock’n’roll, grazie alla curata selezione di brani anni ’40 e ’50, riprodotti con energia fresca e moderna, look a tema ed una coinvolgente presenza scenica. Nel 2018 e 2020 hanno partecipato rispettivamente alla 14° e alla 16° edizione del Polish Boogie Festival, riscuotendo grande successo. Ad inizio 2021 sono stati selezionati come testimonial Sisley per la “Campagna Primavera Estate 2021” apparendo nel video della campagna con il loro primo singolo Maledizione. Insieme a Bobby Solo hanno inciso nel 2022 negli studi Fonoprint di Bologna, un album di cover con all’interno alcuni classici della tradizione americana.

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare è il progetto parallelo di In.versione Clotinsky, duo indie pop attivo da più di 10 anni nella scena musicale
indipendente.

Liquami – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Liquami – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

I Liquami sono Luca Galizia (Generic Animal), Tommaso Renzini (Dummo), Marco Giudici, Giacomo Ferrari (Asino) e Jacopo Lietti
(Fbyc). Alcuni li definiscono un supergruppo tipo Audioslave pucciati nel guano. Con gli Audioslave non c’entrano un cazzo. La loro musica è una sorta di shit grunge sludgepop cantato tuttinsieme spesso anche male. Hanno registrato 9 canzoni bagnate di errori, cacofonie e nenie fanciullesche.

Tuppenny Bunters – Bagni Elsa Nº3 25-04-2024

Tuppenny Bunters – Bagni Elsa Nº3 25-04-2024

Il loro suono ha il caldo fuzz dei transistor del pop trash degli anni ’60, mescolato con il garage punk psichedelico.
I Tuppenny Bunters racchiudono senza sforzo tutta la ricca eredità del meglio del pop britannico nelle loro canzoni e performance. La loro è la rabbia gioiosa degli inquieti.

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams, al secolo Lionel, viene da una famiglia di musicisti: suo nonno è John Williams, nome che magari di primo acchito dirà poco agli appassionati di musica rock o alternativa, ma è decisamente un pezzo grosso, uno dei più importanti e prolifici compositori della storia di Hollywood, candidato ogni anno sulla fiducia per la migliore colonna sonora, ultima edizione compresa, arrivando ad essere la persona che ha ricevuto più candidature nella storia dopo Walt Disney: compositore di fiducia di Steven Spielberg e George Lucas, è la mano dietro al tema di “Guerre Stellari”, che rappresenta uno dei 5 oscar della sua carriera. Anche zio Joseph non è malaccio: ha sostituito Steve Porcaro come cantante dei Toto negli anni ’80 e lo è tuttora.
Per Lionel/Vinyl la scelta musicale è differente e se vogliamo adeguata alla componente anagrafica, ma s’intravede un elemento di continuità col nonno: la prolificità abbinata ad una ripetizione pedissequa di un modello, in questo caso neo-psichedelico, rappresentato però con una certa eleganza che rende l’ascolto sempre piacevole.

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans è uno dei fondatori degli Antipop Consortium insieme a High Priest e M. Sayyid, esordirono con una serie di singoli a cui seguì il primo album in studio The Isolationist (1999). Nello stesso periodo vennero scritturati dalla Warp Records. Si sciolsero nel 2002. Soltanto Beans avviò una carriera in proprio. La band tornò in attività nel 2007. Nel corso della loro carriera hanno collaborato con DJ Vadim, Matthew Shipp, Bill Laswell, DJ Krush, Modeselektor e altri artisti elettronici e alternativi.

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Kristin Hersh – Urbico Pesaro 09-04-2024

Protagonista indiscussa della scena alt-rock internazionale, Kristin Hersh è compositrice, chitarrista e cantante, con oltre 20 dischi
all’attivo con Throwing Muses, 50FOOTWAVE e da solista. Il nuovo disco, Clear Pond Road, pubblicato da Fire Records lo scorso autunno, fotografa il momento di un’artista serena con sé stessa, è una dichiarazione di affermazione della vita, un lavoro molto personale.
Durante la serata l’artista ha presentto “Non fare stronzate. Non morire. Un addio a Vic Chesnutt” , libro da lei scritto a dieci anni dalla scomparsa del suo amico e cantautore americano. Nel memoir Hersh esplora le origini del dolore e della creatività di Chesnutt, scavando più a fondo di quanto avrebbe mai potuto fare un resoconto convenzionale della vita e dell’opera dell’artista.

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss – Bagni Elsa Nº3 07-04-2024

Camilla Sparksss ha la passione per il rap, le drum machine, le istruzioni d’uso, le terme e i viaggi. Camilla Sparksss è cresciuta in mezzo alle riserve indiane nei boschi della zona dei grandi laghi dell’Ontario, Canada. Nasce a -27 gradi del 17 dicembre 1983, quando nelle radio si sentivano Michael Jackson, i Police, Bonnie Tyler, i Culture Club e “sweet dreams” degli Eurythmics. Musica passata dal cordone ombelicale. Caldo dentro e freddo fuori. Poi si trasferisce a Lugano, Svizzera. Studia economia e graphic design e alla fine diventa filmmaker. Le sue esperienze di vita particolari la portano ad esprimersi in modo originalissimo. Un mix di culture, di stili, di input e di esperienze di vita.
Giù dal palco, Camilla Sparksss è l’alter ego elettronico di Barbara Lehnhoff e Aris Bassetti (Peter Kernel), ma sul palco è un duo tutto al femminile con Barbara al synth e voce.

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn & Chris Cacavas – Bagni Elsa N.3 01-04-2024

Steve Wynn, il leader dei Dream Syndicate, sul palco di Bagni Elsa N.3 con Chris Cacavas, songwriter e musicista di Tucson, Arizona: la serata sarà composta dai singoli set dei due protagonisti e da un set dove i due statunitensi suoneranno insieme.