Archivi categoria: Concerti Pop

Canta Fino a Dieci – Biblioteca San Giovanni Pesaro 17-05-2024

Canta Fino a Dieci – Biblioteca San Giovanni Pesaro 17-05-2024

Unite dallo sforzo di affermare uno spazio per le donne nella scena musicale, Anna Castiglia, Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli, Rossana De Pace, cinque cantautrici provenienti da cinque città diverse, Catania, Como, Torino, Genova, Taranto, si incontrano nel 2021 a Torino e da allora condividono palchi e valori. Essere insieme sul palco è metafora del collettivo femminile che ha come punti di forza condivisione e rappresentanza: le canzoni di ciascuna vengono infatti cantate a più voci mentre gli strumenti passano di mano in mano, rendendo la musica un mezzo di unione e risonanza. Insieme hanno suonato in giro per l’Italia, tra le esperienze più importanti l’Eurovision Village (Torino, 2022), il Capodanno torinese (Piazza Castello, 2023) e il concerto all’Auditorium Agnelli con Vinicio Capossela (Torino, 2023).

Marta Del Grandi – Teatro Concordia San Costanzo 11-05-2024

Marta Del Grandi “Selva Tour” – Teatro Concordia San Costanzo 11-05-2024

Sami Galbi – Bagni Elsa Nº3 04-05-2024

Sami Galbi – Bagni Elsa Nº3 04-05-2024

Sami Galbi compone e produce paesaggi sonori che si nutrono della musica popolare della sua infanzia e dei cabaret di Casablanca e Marsiglia. Supportato da macchine analogiche e da una chitarra, infonde i generi tradizionali di raï e chaabi con un tocco contemporaneo e radioso. Il suo primo singolo, Dakchi Hani, testimonia il suo immenso talento, pieno di un gradito senso dell’umorismo!

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare – Bagni Elsa Nº3 28-04-2024

Olympia Mare è il progetto parallelo di In.versione Clotinsky, duo indie pop attivo da più di 10 anni nella scena musicale
indipendente.

In Versione Clotinsky – Bagni Elsa 3 21-04-2024

In Versione Clotinsky – Bagni Elsa 3 21-04-2024

In Versione Clotinsky sono Valeria entrambe e sono voce chitarra e batteria. La Vale ha vissuto tre anni in camper studiando le religioni e cercando di combattere la forza di gravità, la Valli tre anni in barca analizzando la psiche e studiando i venti. Per la Vale suonare è stato sfogo di un momento doloroso ma insieme alla Valli si è trasformato in un percorso e un processo da vivere con gioia e curiosità.

Cacao – Bagni Elsa n.3 21-04-2024

Cacao – Bagni Elsa n.3 21-04-2024

Cacao è un duo strumentale, basso e chitarra, di base a Ravenna.
Matteo Pozzi e Diego Pasini, già membri del gruppo punk rock Actionmen, hanno dato vita a Cacao nel 2013 col desiderio di esplorare le possibilità dei loro due strumenti all’interno di sonorità e generi musicali che solitamente sono eseguiti e arrangiati con drum machine e suoni sintetici. L’obbiettivo è quello di creare un ponte tra la nuova direzione della musica moderna, che si muove verso sonorità sempre meno umane e più elettroniche, e l’aspetto più emotivo che è legato al fatto di tenere in mano uno strumento di fronte ad un pubblico, un’esperienza più analogica e, se vogliamo, antiquata. Il suono di Cacao è un insolito mix tra l’ossessività del Kraut e dei beat Techno, l’aura bluesy e twang delle chitarre, colori di afro e dub, il glitter del pop e prog anni 80 che come affluenti convergono in un delta più grande dove le classiche strutture della musica vengono decostruite, infettate e distorte.

Ron “Al Centro Esatto della Musica” – Teatro Rossini Pesaro 20-04-2024

Ron “Al Centro Esatto della Musica” – Teatro Rossini Pesaro 20-04-2024

Ron, chitarra e piano
Giuseppe Tassoni, piano e tastiere
Roberto Di Virgilio, chitarre
Stefania Tasca, voce e percussioni

Al centro esatto della musica, non poteva esserci titolo più appropriato per il concerto acustico di Ron, uno dei più importanti cantautori italiani, capace di scrivere canzoni che sono entrate nell’immaginario della gente, in alcuni casi veri capolavori per sé e per alcuni suoi illustri colleghi.
Andando fino al centro della musica, in un viaggio nel tempo alla ricerca dell’essenza propria del concerto: le canzoni – tra musica e parole – così come sono state concepite, pensate, ancora prima che il pubblico cominciasse ad amarle. A volte con arrangiamenti inediti, che le rendono uniche per il pubblico che le ascolterà dal vivo. Un concerto intimo, essenziale, dove Ron e le sue canzoni sono assoluti e veri protagonisti sul palco. Una città per cantare, Le foglie e il vento, Il gigante e la bambina, Chissà se lo sai, Cosa sarà, Sono un figlio, Joe Temerario, Vorrei incontrarti tra 100 anni, sono alcuni dei titoli di una scaletta che riserverà anche omaggi a Lucio Dalla e Luigi Tenco, proprio quest’anno che Ron ha ricevuto il prestigioso e ambito “Premio Tenco alla Carriera”.
Quando la musica è dentro un pensiero libero, sincero, che va senza sosta, senza inutili orpelli e velleità, arriva dritta al cuore di tutti, così il cantautore ama definire la versione acustica del suo tour.

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Vinyl Williams, al secolo Lionel, viene da una famiglia di musicisti: suo nonno è John Williams, nome che magari di primo acchito dirà poco agli appassionati di musica rock o alternativa, ma è decisamente un pezzo grosso, uno dei più importanti e prolifici compositori della storia di Hollywood, candidato ogni anno sulla fiducia per la migliore colonna sonora, ultima edizione compresa, arrivando ad essere la persona che ha ricevuto più candidature nella storia dopo Walt Disney: compositore di fiducia di Steven Spielberg e George Lucas, è la mano dietro al tema di “Guerre Stellari”, che rappresenta uno dei 5 oscar della sua carriera. Anche zio Joseph non è malaccio: ha sostituito Steve Porcaro come cantante dei Toto negli anni ’80 e lo è tuttora.
Per Lionel/Vinyl la scelta musicale è differente e se vogliamo adeguata alla componente anagrafica, ma s’intravede un elemento di continuità col nonno: la prolificità abbinata ad una ripetizione pedissequa di un modello, in questo caso neo-psichedelico, rappresentato però con una certa eleganza che rende l’ascolto sempre piacevole.

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Tioklu – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans – Bagni Elsa Nº3 14-04-2024

Beans è uno dei fondatori degli Antipop Consortium insieme a High Priest e M. Sayyid, esordirono con una serie di singoli a cui seguì il primo album in studio The Isolationist (1999). Nello stesso periodo vennero scritturati dalla Warp Records. Si sciolsero nel 2002. Soltanto Beans avviò una carriera in proprio. La band tornò in attività nel 2007. Nel corso della loro carriera hanno collaborato con DJ Vadim, Matthew Shipp, Bill Laswell, DJ Krush, Modeselektor e altri artisti elettronici e alternativi.